|  | SAGGI E RICERCHE
 
 
 
 PAOLO DANIELE SCIRPO, Nascita, sviluppo, disgregazione e conservazione di una collezione archeologica: il caso della collezione Judica a Palazzolo Acreide
 GIOVANNI DI STEFANO, Lorenzo Zurla, Ragusa. Nuove fattorie e torri sull’altopiano
 
 NICCOLÒ MONTEROSSO, Sul beneficio o feudo di Santa Lucia a Siracusa
 
 GIUSEPPE CARAMMA, Dalla città di acciaio alla città dei veleni. Il polo industriale siracusano nella ricerca storica e nella cinematografia
 
 SALVATORE ADORNO, LUDOVICA CASTRO, CHIARA MANÌA, Il polo petrolchimico siracusano tra memoria e storia: una proposta didattica per la Scuola primaria e secondaria di primo grado
 
 |  | 
						
							|  | FRANCESCO M. ATANASIO, L’Ordine teutonico in Sicilia
 
 SEBASTIANO GRIMALDI, La Massoneria a Siracusa. Dalle origini al Secondo Dopoguerra (Salvatore Santuccio)
 
 ROSALBA PANVINI (a c. di), Migrazioni e commerci in Sicilia. Modelli del passato come paradigma del presente (Paolo Daniele Scirpo)
 
 SALVATORE SANTUCCIO, Uno Stato nello Stato. Sette segrete, complotti e rivolte nella Sicilia di primo Ottocento (Marco Giordano)
 
 GIOVANNI SUDANO, Divo Paulo. L’Apostolo a Solarino tra storia e leggenda nei 250 anni della sua proclamazione a Patrono del borgo (1770-2020) (Antonio Grazioso Frasca Polara)
 
 ALESSANDRO TABUSO (a c. di), III centenario del Regno di Sardegna 1720-2020. L’assunzione della Corona del Regno di Sardegna da parte di Vittorio Amedeo II (Salvatore Santuccio)
 
 
 |  |