Menu principale:
2022 |
||
21 Luglio |
Alle ore 18:30, nei giardini di Villa Reimann, in Via Necropoli Grotticelle 14, Salvatore Santuccio e Rosalba Savarino presentano il libro Feudi e famiglie nobili del territorio siracusano di Marco Monterosso. |
||
|
|||
25 Giugno |
Alle ore 18:00, nei giardini di Villa Reimann, in Via Necropoli Grotticelle 14 presentazione dell'Archivio Storico Siracusano, Serie IV, vol. IX, LII- |
||
|
|||
|
|||
|
|||
22 Giugno |
Alle ore 18:00, nella sala conferenze del Grande Albergo Alfeo, Via Nino Bixio n. 5, presentazione del libro: Il meglio tempo. 1893, La rivota dei Fasci nella Sicilia interna, di Enzo Barnabà. Dopo i saluti di Giuseppe Rosano, presidente di "Noi Albergatori" di Siracusa, dialogano con l’Autore i proff.ri Giovanni Schininà, Direttore dell’Archivio Storico Siracusano e Salvatore Santuccio, Presidente della Società Siracusana di Storia Patria. Moderatore il prof. Fausto Carmelo Nigrelli, dell’Università di Catania |
||
|
|||
|
|||
14 Giugno |
Martedì 14 giugno, alle ore 17:30, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi", Viale Teocrito n. 66, presentazione del libro di Alessandra Coppola, ordinaria di Storia Greca all'Università di Padova: Dionisio il Grande. Dialogano con l’Autrice Elena Santagati, dell’Università di Messina e Carmelo Scandurra della Società Siracusana di Storia Patria. |
||
|
|||
|
|||
3 Giugno |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e dell’Associazione "Amici dell’Inda", alle ore 18:00, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, conferenza di Fabio Caruso, dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – CNR, sul tema: "Dalla Crimea a Cassibile. L’Ifigenia in Tauride e l’Artemide Facelitis: mito e uso politico di un culto siracusano". Introduce Carmelo Scandurra della Società Siracusana di Storia Patria. |
||
|
|||
27 Maggio |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio", alle ore 18:00, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, presentazione del volume Genesi dell'Antisemitismo di Jules Isaac, tradotto dal nostro socio prof. Paolo Fai, che ne parlerà assieme ai proff.ri Alessio Lo Giudice, dell'Università di Messina, ed Elio Cappuccio. |
||
26 Maggio |
Alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi", Viale Teocrito n. 66, presentazione del volume: Siciliani a cinque cerchi: Atleti medagliati alle Olimpiadi di Francesco Nania. Dialogano con l’Autore Dario Scarfì, della Società Siracusana di Storia Patria, e Giovanni Schininà, Direttore dell’Archivio Storico Siracusano. Moderatore: Enzo Pennone, Associazione Cronisti e Storici dello Sport. |
||
9 Maggio |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e dell’Associazione "Amici dell’Inda", alle ore 18:00, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, presentazione della 57 a Stagione di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa: Agamennone di Eschilo, Edipo re di Sofocle e Ifigenia in Tauride di Euripide. Conversazione a cura del nostro socio prof. Paolo Fai. |
||
|
|||
|
|||
|
|||
22 Aprile |
Alle ore 18:00 presso l'Associazione "Il Cerchio", in Via Arsenale 40/B, presentazione del libro di Franzo Migliore: Naucellio. Un siracusano, senatore di Roma e poeta misconosciuto. Algra Editore. Dialogano con l'Autore i proff.ri Paolo Fai e Enzo Papa della Società Siracusana di Storia Patria. |
||
|
|||
|
|||
5 marzo |
Alle ore 17:30, in via Arsenale, in collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e l'Associazione Amici dell'INDA, i proff.ri Antonio Di Grado e Fernando Gioviale dell’Università di Catania ricordano Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. |
||
|
|||
5 marzo |
Alle ore 17:00, presso la chiesetta di S. Maria Assunta (all'interno delle Cantine Pupillo) in Contrada Targia, presentazione del volume di Dario Piombino- |
||
|
|||
|
|||