- SSSP

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

L'attività sociale
 
 
 

2025

 
 

5 - 6 settembre

Il 5 e 6 settembre, in collaborazione con la SiDidaSt, il Dipartimento di Studi Umanistici e alla Scuola di Didattica Speciale dell'Uni CT e una rete di scuole cittadine, a Palazzo Impellizzeri, in Via Maestranza, III Conferenza annuale sul tema "Come insegnare le guerre a scuola" – Corso di formazione per insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° Grado. Destinatari dell’intervento sono i docenti delle scuole in rete e i soci della Società italiana di Didattica della Storia. Le iscrizioni sono possibili fino a esaurimento dei posti, entro il 10 agosto p.v.

 

16 giugno

Alle ore 18:00, in collaborazione col Ministero della Cultura e delle Cantine Pupillo, presso le Cantine Pupillo – Contrada Targia, presentazione dei tre tomi delle Memorie storiche intorno alla Città di Siracusa di Emmanuele De Benedictis. Dopo i saluti di Carmela Pupillo e di Fabio Granata, Assesore alla Cultura del Comune di Siracusa, interventi di Vincenzo Guggino, prefatore dell'opera, Salvatore Santuccio, presidente della SSSP e del socio Dario Scarfì, curatore dell'opera.

 

12 giugno

Organizzato dall'Università di Messina,  dal 11 al 13 giugno, si svolgerà, tra Noto e Siracusa, il XII Symposium Peregrinum 2025 al quale parteciperanno numerosi studiosi internazionali e che avrà per tema "Tyranny as a Political, Historical, Literary, Philosophical, and   Religious Concept". Giovedì 12 giugno, a partire dalle 9:30, gli studiosi terranno le loro relazioni sul tema della tirannide a Siracusa in Età Antica, a Siracusa, nel salone di Palazzo Vermexio. L'evento, con il patrocinio del Comune, nell'ambito delle manifestazioni per il Ventennale UNESCO, vede la collaborazione della nostra Società, che sarà rappresentata da Lorenzo Guzzardi e Salvatore Santuccio.


 

22 maggio

Alle ore 17:00, in collaborazione con l'Università "Kore" di Enna, presso la sede siracusana di UniKore, a Palazzo Pupillo, Piazza Archimede, Ortigia, incontro con Rosario Mangiameli e Luca Baldissara sul tema: Sicilia, Italia 1943-1945. Dopo i saluti istituzionali, dialogano con gli Autori: Salvatore Adorno dell'Università di Catania, Andrea Miccichè dell'Università Kore e Salvatore Santuccio della SSSP.  

 

16 maggio

Alle ore 18:00, in collaborazione con  il Centro Studi "Il Cerchio", presso la sede del Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, presentazione del libro di Giuseppe Barone, L'isola mondo. Breve storia della Sicilia. Dopo i saluti dei presidenti V. Monica e S. Santuccio, dialogano con l'Autore Salvatore Adorno, Salvatore Santuccio e Rosa Savarino.

 

15 maggio

Alle ore 18:00, in collaborazione con l'Associazione "Amici dell'Inda" e il Centro Studi "Il Cerchio", presso la sede del Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, conferenza del prof. Francesco Morosi, dell'Università di Udine e traduttore dell'Edipo a Colono 2025, sul tema: Edipo a Colono – Elettra – Lisistrata - Presentazione del 60° ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa. Dopo i saluti dei presidenti delle tre associazioni, V. Monica, S. Santuccio e P. Piccione, introduce la serata Carmelo Scandurra della SSSP.
L'incontro è stato rinviato a data da destinarsi a causa dell'allerta meteo arancione.

 

24 aprile

In collaborazione col Comune di Siracusa, A.C. Morphosis, e Vitrano & co. Srl., presso la Latomia dei Frati Cappuccini, riconsegna alla Città, dopo le operazioni di pulizia e recupero, del busto di Archimede (1885) e del monumento a Giuseppe Mazzini (1872).

 

 

 

 

 

5 aprile

Alle ore 17:30, presso la sede del Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, alla presenza degli Autori dei saggi del volume, presentazione dell'ultimo numero dell'Archivio Storico Siracusano, Serie IV, Volume XI, LIV (2021-2022). Dopo i saluti del nostro presidente, prof. Salvatore Santuccio, introduce il prof. Giovanni Schininà, Direttore dell'Archivio. A seguire, le relazioni della prof.ssa Alessia Facineroso (UNICT) e del dr. Lorenzo Guzzardi, vicepresidente della Società.

24 marzo

Alle ore 17:30, nei locali "Spazio 900", dell'Ex Convento del Ritiro, in Via Mirabella n. 31, l''IISS "Antonello Gagini" e la Società Siracusana di Storia Patria presentano la mostra Architettura a Siracusa nel Ventennio. Introducono i lavori: Giovanna Strano, Dirigente dell'IISS Gagini e Fabio Granata, Assessore alla Cultura del Comune di Siracusa. A seguire la relazione dell'architetto Federico Fazio.  

 
 

 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu