Menu principale:
2023 |
||
27 maggio |
Alle ore 18:00, presso la Libreria Neapolis, Viale Teocrito 125, presentazione del volume: La Massoneria a Siracusa. Dalle origini al Secondo Dopoguerra, di Sebastiano Grimaldi, Introduce Annalisa Sansalone. Dialogano con l'Autore: Elio Cappuccio, del Collegio Siciliano di Filosofia e il nostro presidente, Salvatore Santuccio. |
||
18 maggio |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e dell’ Associazione "Amici dell’Inda", alle ore 18:00, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, conferenza di Fabio Caruso, dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – CNR, sul tema: Medea: mito e immagine. Dopo i saluti dei presidenti delle tre associazioni, introduce Carmelo Scandurra. |
||
|
|||
|
|||
10 maggio |
In collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e dell’Associazione "Amici dell’Inda", alle ore 17:30, presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, conferenza di Alessandra Coppola, dell’Università di Padova e Elena Santagati, dell’Università di Messina, sul tema: Dal Prometeo alla Pace. Teatro e politica ad Atene. Dopo i saluti dei presidenti delle tre associazioni, introduce Carmelo Scandurra. |
||
|
|||
|
|||
|
|||
20 aprile |
Alle ore 18:00, in collaborazione con gli amici del Centro Studi "Il Cerchio" e dell’Associazione "Amici dell’Inda", presso il Centro Studi "Il Cerchio", Via Arsenale 40/B, il prof. Paolo Fai, presenta il 58° Ciclo della Stagione di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa dell’I.N.D.A: Prometeo incatenato di Eschilo, Medea di Euripide, La pace di Aristofane e Ulisse. L’ultima Odissea... da Omero. |
||
|
|||
|
|||
|
|||
15 aprile |
In occasione dei 100 anni dell’istituzione dell’Aeronautica Militare Italiana e della nascita dell’Idroscalo "De Filippis" a Siracusa, ore 18:00, presso il Circolo Ufficiali del Distaccamento Aeronautico di Siracusa in via Elorina 25, presentazione del volume 100 Anni di aviazione militare e civile a Siracusa, del Ten.Col. Paolo Tredici, già Comandante del Distaccamento. Dopo i saluti del Ten. Col. Roberto Tabaroni, Comandante del Distaccamento, del Col. Giovanni Girmena, Presidente dell'Associazione Arma Aeronautica, del Dott. Alberto Moscuzza, Presidente Ass. "Lamba Doria", del nostro Presidente, Prof. Salvatore Santuccio e dell’editore Prof. Carlo Morrone, relazioni dell’Avv. Antonello Forestiere, Direttore del Museo della Piazzaforte di Augusta, del Magg. Salvatore La Gumina, Presidente Onorario Benemerito dell'Associazione Arma Aeronautica. Moderatore: il giornalista Carmelo Miduri. |
||
30 marzo |
Alle ore 17:30, in collaborazione con il Circolo Unione di Siracusa e la sezione siracusana di Italia Nostra, nella Sala conferenze del Circolo Unione, Via Monfalcone n. 52 – Siracusa, presentazione del libro: Stemmi e blasoni di Siracusa (Tyche Edizioni) di Dario Scarfì. Dialogano con l’autore il nostro presidente Salvatore Santuccio e il Socio Francesco M. Atanasio. |
||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
9 marzo |
Alle ore 17:00, in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Tedesca, nel Salone "Paolo VI" della Parroccchia del SSmo. Salvatore, Via Necropoli Groticelle, presentazione del libro: Fede e scienza nella Sicilia dell’Ottocento. Il benedettino Giacomo Maggiore (1812- |
||
|
|||
8 marzo |
Alle ore 17:00, presso il Grande Albergo “Alfeo”, Via Nino Bixio n. 5, presentazione del volume: Uomini, donne e bambini in Sicilia durante la grande guerra della nostra Socia Rosa Savarino. Dialogano con l’Autrice il giornalista Salvo Sorbello e il nostro presidente Salvatore Santuccio. |
||
|
|||
|
|||
26 febbraio |
In collaborazione con il Circolo Unione, alle ore 17:30, presso la Sala conferenze del Circolo Unione, Via Monfalcone 52, presentazione del libro: III Centenario del Regno di Sardegna 1720- |
||
18 febbraio |
Alle ore 10:30, in collaborazione con l'Associazione "Amici dell'INDA", presso le Cantine Pupillo, in Contrada Targia, presentazione del libro: Talìa. Sguardi inediti sulla Sicilia, i Siciliani e la sicilianità di Andrea Vaccaro e Camillo Beccalli. Dialogano con gli Autori il nostro presidente Salvatore Santuccio e il socio Carmelo Scandurra. |
||
|
|||
29 gennaio |
Alle ore 17:30, nella Sala dell'antico palmento delle Cantine Pupillo, in Contrada Targia, presentazione del libro Il mistero Caravaggio. Per un quadro si può uccidere (Ugo Mursia Editore) di Elisa Stancanelli. Dialogano con l'Autrice il nostro Presidente, prof. Salvatore Santuccio, e il Socio avv. Sebastiano Grimaldi. Letture di brani del testo di Nelli Montalto. |
||
|
|||
|
|||
|
|||